Sileo: insediato comitato Istituzione concertistico orchestrale

“Vista l’importanza strategica della istituzione di un’orchestra regionale, inclusiva ed unitaria, si è convenuto di predisporre le linee guida per costituire un’associazione che veda quali soci fondatori la Regione e i capoluoghi di provincia “

Oggi, lunedì 20 dicembre 2021, presso la sala riunioni del palazzo del Consiglio regionale di Basilicata, il consigliere regionale delegato alla Cultura, Gerardina Sileo, ha costituito ed insediato il comitato promotore dell’Istituzione concertistico orchestrale regionale.

“Acquisita la disponibilità di numerosi Comuni lucani di entrambe le province, vista l’importanza strategica della istituzione di un’orchestra regionale, inclusiva ed unitaria – spiega Sileo – si è convenuto di predisporre le linee guida per costituire un’associazione che veda quali soci fondatori la Regione ed i capoluoghi di provincia e soci sostenitori i Comuni aderenti all’iniziativa oltre ai soci ordinari. Un Consiglio direttivo – coordinamento artistico – composto da quattro componenti tecnici “Area sinfonica e area lirica”di cui due per la provincia di Potenza e due per la provincia di Matera  e tre rappresentanti istituzionali”.

“Il comitato tornerà a riunirsi in settimana – conclude Sileo – per tracciare ulteriori passaggi istituzionali e tecnici e procedere entro la fine dell’anno alla costituzione del soggetto giuridico che presenterà il progetto presso il MIC”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.