Simonetti su ordinanza di messa in sicurezza di Boreano

Intervento di Pietro Simonetti – Coordinamento politiche migranti, Regione Basilicata

"Occorre stringersi adesso attorno al sindaco di Venosa che ha firmato l'ordinanza di bonifica e messa in sicurezza dell'area di Boreano. E’ stato coraggioso. Altri non  hanno fatto nulla prima di lui. A Boreano restano le ceneri ed i rifiuti dell'ultimo incendio, mentre pochi migranti, in gran parte irregolari o espulsi restano nell'area. Occorre anche dare atto dell’impegno alla Croce Rossa che ha aperto il Centro di Venosa dove ci sono 33 ospiti provenienti da Boreano, due mesi prima dell'inizio della campagna del pomodoro. Sono volontari, il resto è cronaca di tentativi di mantenere la zona franca di Boreano e Le Mattinelle, come in Puglia Rignano e Nardo. Con la firma del protocollo del 27 maggio tutto cambia. Adesso sono le Prefetture a coordinare le iniziative. Vorrei dire a caporali, bianchi e stranieri, associati pseudo tutori della ‘nuova ruralità’che, forse, una stagione è finita. Non si rassegneranno i caporali che l'anno scorso hanno ricavato molto (solo a Boreano oltre 1,5 milioni), ne quelli della casa gialla vicino a Le Mattinelle. Il coraggio del sindaco di Venosa e di tanti altri propone un percorso decisivo."

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.