Sindaci Medio Agri-Sauro ad Eni su assunzioni e investimenti

“I Sindaci dei comuni di Aliano, Armento, Castelsaraceno, Corleto Perticara, Gallicchio, Guardia Perticara, Missanello, San Chirico Raparo, San Martino d’Agri, Sant’Arcangelo e Roccanova con sconcerto e rammarico registrano l’ennesimo atteggiamento discriminatorio subito da parte dell’Eni a danno del loro territorio e dei cittadini che lo abitano, manifestatosi con le recenti, scandalose assunzioni nell’ambito delle attività estrattive”. Lo si apprende da una nota congiunta diffusa dal sindaco di Aliano Luigi De Lorenzo.
“I Sindaci, unanimemente, – prosegue il comunicato – chiedono all’Eni di conoscere con quali metodi e quali criteri sono state effettuate le recenti assunzioni (ben 50 solo nell’ultimo periodo), fra le quali non figura nemmeno un disoccupato del Medio Agri – Sauro.
Ciò appare ancora più stridente e difficile da spiegare anche in considerazione del fatto che l’intero territorio partecipa con risorse proprie ai processi industriali collegati alle attività estrattive”.
“Né tantomeno qualcuno può ritenere che le conseguenze negative derivanti dalle attività estrattive non riguardano questo territorio: si pensi solo al rischio incidentale, cui sono quotidianamente esposti i cittadini, per la movimentazione di mezzi e prodotti trasportati sulla S.S. 598. Non una guerra tra poveri, e men che meno tra Sindaci, – sottolineano – è necessario combattere”.
“Si cominci con la definizione di un “Piano straordinario per l’occupazione” in Val d’Agri che preveda almeno 1000 posti di lavoro, utilizzando, per esempio, l’innovativo settore della Chimica Verde, come, l’Eni già sta facendo in altre regioni d’Italia e nel resto del mondo, con l’impiego di ingenti capitali”.
“In assenza di risposte certe ed immediate – conclude la nota – i Sindaci, con i propri cittadini, sono pronti alla mobilitazione permanente".

BAS 05 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.