Soppressione Tribunale minorenni, Giuliano: una ingiustizia

Il Garante regionale dell’Infanzia e dell’Adolescenza interviene contro “lo smantellamento del Tribunale per i minorenni e della Procura minorile”

Il Garante dell&rsquo;Infanzia e dell&rsquo;Adolescenza della Basilicata, Vincenzo Giuliano, si unisce all&rsquo;accorato appello al Parlamento del Garante nazionale, Filomena Albano, sostenendo anch&rsquo;egli la sua ferma contrariet&agrave; allo smantellamento del Tribunale per i minorenni e della Procura minorile.<br /><br />&ldquo;Un&rsquo;eventuale riforma istituzionale &ndash; dice Giuliano – deve focalizzarsi su una giustizia a misura di bambino e non indebolire il sistema di protezione e di tutele a favore dei minorenni.&nbsp; La soppressione del Tribunale per i minorenni e la creazione di sezioni specializzate del Tribunale ordinario non solo non interviene per risolvere la frammentazione delle competenze, ma rischia di produrre una grave dissoluzione del bagaglio di enorme competenza ed esperienza nella materia dei diritti delle persone di minore et&agrave;&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Occorrono magistrati dediti in via esclusiva ai compiti di tutela dei bambini e dei ragazzi &ndash; sottolinea Giuliano – anche per realizzare la funzione di filtro rispetto a tante istanze di disagio minorile. Questa fase storica presenta nuovi sfide, rese urgenti dall&rsquo;aumentata situazione di povert&agrave; economica e dall&rsquo;arrivo in Italia di tanti minori migranti, per questo non si pu&ograve; rischiare di indebolire il sistema di protezione per l&rsquo;infanzia, che &egrave; centrale per il futuro dell&rsquo;Italia e di ogni singola comunit&agrave; territoriale. Il rischio che il patrimonio professionale, culturale ed il modello di giurisdizione a tutela delle persone di minore et&agrave; possa essere compromesso deve assolutamente essere evitato&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Anche in Basilicata siamo in prima linea – conclude Giuliano – nel sostenere a voce alta una riforma equa della giustizia, in piena sintonia con quanto espresso dal Garante nazionale, Filomena Albano. Competenza ed esperienza non sono mai fattori secondari quando si tratta della tutela di bambini e ragazzi, soprattutto penso a quei casi in cui i minori sono privi di adeguate figure genitoriali o sottoposti a situazioni pregiudizievoli&rdquo;.<br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.