Sistema Pubblico di Identità Digitale
Semplificazione e digitalizzazione dei procedimenti amministrativi, interazione più semplici tra cittadini e Pubblica Amministrazione, accesso ai servizi in modalità digitale nell’ottica digital first.
L’ufficio Amministrazione Digitale amplia gli strumenti a disposizione dei Cittadini per un più agevole accesso ai servizi informatizzati della Pubblica Amministrazione affiancando all’erogazione gratuita della Firma Digitale Remota e del Domicilio Digitale (Posta Elettronica Certificata), il rilascio, anch’esso gratuito, dell’Identità Digitale (SPID -Sistema Pubblico di Identità Digitale).
Grazie a SPID è possibile accedere via computer, tablet o smartphone a tutti i servizi on line della Pubblica Amministrazione utilizzando un’unica identità digitale attraverso credenziali di livello 1 (nome utente e password) e di livello 2 (nome utente, password e codice OTP – One Time Password).
I cittadini Lucani possono richiedere l’identità digitale e le credenziali SPID recandosi personalmente presso uno degli sportelli regionali abilitati:
basterà esibire un documento di riconoscimento in corso di validità (Carta di identità, Passaporto o Patente di guida) e La Tessera Sanitaria non scaduta; essere in possesso di un indirizzo email ordinario e di un numero di telefonia mobile associato ad uno Smartphone (per l’installazione dell’APP per la generazione dei codici OTP).
Tutti i cittadini che devono effettuare il riconoscimento de visu e non hanno la possibilità di recarsi fisicamente presso uno degli sportelli indicati, possono richiedere l’identità digitale e le credenziali SPID direttamente on line rivolgendosi ad uno degli Identity Provider abilitati al loro rilascio tramite riconoscimento attraverso webcam (questo servizio può essere a pagamento).
L’elenco degli Identity Provider e delle relative modalità di registrazione della propria Identità Digitale, sono disponibili sul sito dedicato dell’AgID (Agenzia per l’Italia Digitale) all’indirizzo https://www.spid.gov.it/richiedi-spid.
Guide
Configurazione OTP
Download
APP OTP
Namirial OTP, l’APP smartphone per la generazione degli OTP è scaricabile ai seguenti link
Revoca
Per le richieste di REVOCA della propria IDENTITÀ DIGITALE SPID, compilare e inviare via email a firmadigitale@assistenza.regione.basilicata.it il seguente modulo allegando anche la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento e della tessera sanitaria:
Modifica contatti
Per le richieste di modifica dei contatti (email e/o numero di telefonia mobile) occorre compilare uno dei seguenti moduli (allegando la scansione fronte-retro di un documento di riconoscimento) e inviare il tutto via email a firmadigitale@assistenza.regione.basilicata.it
Modifica email/numero telefonico per Titolare credenziali SPID
Elenco sportelli
POTENZA
Sportello SPRING
Via Vincenzo Verrastro, 8 – 85100 Potenza (PZ)
Lo sportello è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
Il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17
Lo sportello resterà chiuso il 2 maggio
MATERA
Sportello SPRING
Via Annibale Maria di Francia, 40 – 75100 Matera (MT)
Lo sportello è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
Il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17
Lo sportello resterà chiuso il 2 maggio
MELFI
Politiche agricole, alimentari e forestali
Sede distaccata Melfi (PZ) – Piazza Federico II di Svevia, 1 (Ex Tribunale) – 85025
Lo sportello è aperto al pubblico da martedì a venerdì dalle 9 alle 12.45
Il martedì e il mercoledì anche dalle 15 alle 16.45
Lo sportello resterà chiuso il 16 maggio
SENISE
Politiche agricole e forestali
Sede distaccata Senise (PZ) – Zona Industriale snc – 85038 Senise
Lo sportello è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
Il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17
Lo sportello resterà chiuso il 2 maggio
POLICORO
Politiche agricole e forestali
Sede distaccata Policoro (MT) – Corso Alcide de Gasperi, 10 – 75025
Lo sportello è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
Il martedì e il giovedì anche dalle 15 alle 17
Lo sportello resterà chiuso il 2 maggio
LAGONEGRO
Politiche agricole e forestali
Sede distaccata Lagonegro (PZ) – Viale Colombo, 66 – 85042
Lo sportello è aperto al pubblico da lunedì a venerdì dalle 9 alle 13
Il martedì e il giovedì anche dalle 15.30 alle 17.30
VILLA D’AGRI
Regione Basilicata
Sede distaccata Villa d’Agri di Marsicovetere (PZ) – Via Petruccelli della Gattina, 14 – 85050
Lo sportello è aperto al pubblico il martedì dalle 9.30 alle 12.30
Lo sportello resterà chiuso il 29 aprile
Supporto
Per richiedere INFORMAZIONI contattare il Contact Center Regionale
Telefono: 800 29 20 20 – numero verde per le chiamate da rete fissa e da telefono cellulare
Email: centroservizi@regione.basilicata.it
Dal lunedì al venerdì dalle 8.00 alle 20.00
Sabato dalle 8.00 alle 14.00
Per richiedere ASSISTENZA contattare il servizio di Help Desk
Email: firmadigitale@assistenza.regione.basilicata.it
Dal Lunedì al Venerdì dalle 9:00 alle 17:00
Importante: La richiesta di assistenza va formulata esplicitando il codice fiscale del titolare del certificato di Firma Digitale o delle credenziali SPID