Staminali:Martorano su ordinanza ripresa trattamento per Daniele

“Il progetto Stamina è un’opportunità e una speranza, se non di guarigione almeno di allungamento delle aspettative di vita, che va offerta a persone fino ad oggi prive di alcuna prospettiva”

“L’ordinanza del giudice del lavori di Matera che dispone la ripresa urgente del trattamento con cellule staminali per il piccolo Daniele, presso gli “Spedali di Brescia”, è un’ottima notizia perché riguarda una famiglia lucana, ma anche perché la Regione Basilica e il Dipartimento Salute condividono e sostengono il progetto sperimentale Stamina, che partirà a breve in seguito alla sottoscrizione del Protocollo tra il professore Vannoni e il Ministero della Salute”. Lo dichiara l’assessore alla Sanità Attilio Martorano. “Esprimiamo tutta la nostra vicinanza alla famiglia del piccolo Daniele che non si è arresa dopo l’interruzione disposta dalla struttura ospedaliera lombarda nello scorso mese di aprile, quando aveva ritenuto che non vi fossero più i presupposti per ‘ulteriori somministrazioni’, e la soddisfazione per il risultato ottenuto grazie al lavoro degli avvocati Vincenzo Pizzilli del Foro di Matera, Marco Vorano e Dario Bianchi del Foro di Venezia”.
“Il progetto Stamina, che durerà 18 mesi e per il quale il Ministro della Salute ha già firmato il decreto di nomina della Commissione Esperti, – conclude Martorano – è un’opportunità e una speranza, se non di guarigione almeno di allungamento delle aspettative di vita, che va offerta a persone fino ad oggi prive di alcuna prospettiva”.

Maf

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.