Statuto Regione, venerdì 13/3 incontro pubblico a Maschito

Confronto con la cittadinanza sulla bozza della nuova Carta dei principi elaborata dalla prima Commissione con il supporto tecnico dell’Issirfa – Cnr

Domani, venerd&igrave; 13 marzo alle ore 16,30 a Maschito, presso la&nbsp; Sala Consiliare, si svolger&agrave; il quinto incontro pubblico che il Consiglio regionale ha promosso per discutere con i cittadini ed il mondo associativo la bozza del nuovo Statuto della Regione, elaborata dalla prima Commissione con il supporto tecnico dell&rsquo;Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle autonomie locali (Issifra) del Cnr.<br />&ldquo;I giorni dello Statuto – La persona, la democrazia, la solidariet&agrave;, la sostenibilit&agrave;: principi e regole della nuova &ldquo;Carta&rdquo; fondamentale della Regione&rdquo; &egrave; il titolo di questo ciclo di incontri, previsti nelle prossime settimane anche a Maschito, Senise e Rionero in Vulture.<br /><br />Dopo il saluto del sindaco di Maschito Antonio Mastrodonato, sono previsti gli interventi del presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, che aprir&agrave; i lavori, del presidente della prima Commissione, Vito Santarsiero, che terr&agrave; la relazione, del presidente del Consiglio regionale, Piero Lacorazza che trarr&agrave; le conclusioni e dei componenti della prima Commissione Aurelio Pace, (Gm), Achille Spada, (Pd), Gianni Rosa (Lb-Fdi), Paolo Galante (Ri), Giannino Romaniello (Gm), Michele Napoli (Pdl-Fi), Nicola Benedetto (Cd), Francesco Mollica (Udc), Luigi Bradascio (Pp), Francesco Pietrantuono (Psi, che presieder&agrave; i lavori), Vincenzo Robortella (Pd) e Giovanni Perrino (M5s).<br /><br />Il testo della bozza del nuovo Statuto &egrave; consultabile sul sito internet del Consiglio regionale (www.consiglio.basilicata.it, cliccando alla voce &ldquo;Parliamo del nuovo Statuto&rdquo;), &egrave; composto da 86 articoli, suddivisi in nove Titoli recanti rispettivamente: I. I principi; II. Istituzioni e societ&agrave; regionale; III. Il Consiglio Regionale; IV. La Giunta; V. La funzione amministrativa; VI. La finanza regionale; VII. Gli strumenti di raccordo istituzionale; VIII. L&rsquo;Europa e le relazioni internazionali; IX. Disposizioni finali e transitorie.<br /><br /><br /><br /><br />

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.