Stella su posizione governo danni nel Metapontino

Il presidente della Provincia di Matera Franco Stella concorda con il consigliere regionale Nicola Benedetto in merito all’assenza di risposte da parte del Governo sulla questione danni alluvionali del Metapontino.

“Il Governo, dopo non avere dato seguito – sottolinea il presidente – agli impegni verbali con cui aveva inteso rassicurare il nostro territorio flagellato dalle ennesime calamità naturali, ha addirittura tirato in ballo il decreto Milleproproghe. Una beffa con la quale ha rispedito al mittente richieste legittime che si scontrano con una visione strabica, e ormai diventata intollerabile, di predilezione di una parte del Paese. All’indomani di Pontida le volontà della Lega sono diventate leggi demiurgiche che sottraggono alla nostra regione diritti e prospettive. Un’azione che, rispondendo al detto divide et impera, toglie forza e valore agli auspici di unità che il presidente Napolitano ha più volte ribadito in questo anno di festeggiamenti del 150° anniversario dell’unità d’Italia.”

“Alla luce dell’ennesimo aiuto al Veneto – ha concluso il presidente della Provincia di Matera – che di fatto calpesta la dignità del nostro popolo, ignorato e oltraggiato oltre ogni misura, ritengo che sia giunta l’ora di rivedere la nostra politica di disponibilità nei confronti del Governo. Le nostre risorse non devono venire svendute, perché se il nostro petrolio risulta così indispensabile per il ministro Romani è il momento di dargli il giusto prezzo. Almeno questo lo dobbiamo al popolo lucano.”

BAS    05

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.