“È inevitabile gioire per gli esiti delle elezioni studentesche lucane per l’anno scolastico 2011-2012. Al termine delle competizioni elettorali negli istituti superiori della Basilicata, infatti, si impone a noi un bilancio che guardiamo con grande soddisfazione ed importante gratificazione”.
Lo dichiara Michele Masulli, coordinatore regionale Studenti Progressisti Csf. “Allo stato attuale, – prosegue – Studenti Progressisti Csf può fare leva su una rappresentanza diffusa su larga parte del territorio regionale; un dato, questo, che ci rassicura sulla capacità del nostro impegno di incontrare attese, istanze e bisogni di partecipazione degli studenti medi lucani. In particolare, tralasciando le rappresentanze di istituto, rivendichiamo i risultati conseguiti nelle Consulte Provinciali degli Studenti di Matera e Potenza. Nella prima, Giuseppe Cicchetti, brillante militante del nostro movimento e dei Giovani Democratici, studente del Liceo Classico Duni, è stato eletto Presidente con l’unanimità dei consensi, a prova della bontà del nostro tentativo di creare le condizioni per un lavoro sereno e sin da subito concreto a favore degli studenti materani.
Nella provincia di Potenza, invece, il nostro ottimo candidato alla Presidenza, Michele Petruzzo, del Liceo delle Scienze Umane “Gianturco” di Potenza è uscito sconfitto per due voti. Un risultato, che al di là di un’analisi superficiale, evidenzia una crescita esponenziale di Studenti Progressisti Csf rispetto agli anni scorsi, un radicamento importante nelle scuole della provincia e l’attrattività di un profilo ideale e programmatico ben definito, scevro da opacità e trasversalismi.
Pertanto, il portato delle recenti elezioni studentesche, unito a quello più generale della nostra attività, ci conforta sulla qualità del lavoro che, pur tra tanti limiti, Studenti Progressisti Csf mette a servizio delle esigenze degli studenti medi lucani e della promozione della loro scuola. Persevereremo anche durante questo anno scolastico nello stesso sforzo, con la passione e l’impegno necessari in un’ora tanto grave per il nostro Paese”.
BAS 05