Suoni del Futuro Remoto: sabato appuntamento con Fioravanti

Un appuntamento con i collaudi sonori di Suoni del Futuro Remoto che unirà la magia di un luogo pressochè sconosciuto alle sperimentazioni di uno straordinario percussionista che ancora una volta sceglie Matera per una performance che si preannuncia straordinaria.
L'appuntamento con Ettore Fioravanti – fanno sapere gli organizzatori – è previsto per venerdì 31 agosto alle 17,30 nel Giardino della sede di San Rocco dell'Università di Basilicata, nell'ambito dei collaudi sonori di Suoni del Futuro Remoto.
Il progetto rientra nel programma di Matera2019, coprodotto dalla Fondazione Matera-Basilicata 2019 e dall’Onyx Jazz Club, e inserito fra i 27 Project Leader scelti per rappresentare la scena creativa nell’anno della capitale europea della cultura. La mappatura di suoni che descrivono la città e la sua storia millenaria, effettuato dagli studenti della Facoltà di Architettura di Matera, riuniti sotto il nome di UniBanda Sfr, consentirà di creare un portfolio che il musicista americano Joe Johnson trasformerà in partitura affidata a settembre 2019 all'esecuzione del Collettivo Onyx, di Rino Locantore e di un ospite d'eccezione, il celebre trombettista Paolo Fresu.
Il concerto di Ettore Fioravanti, inserito in un contesto particolare, affacciato sul panorama del Sasso Barisano, consentirà al musicista di individuare elementi di sintesi fra la musica e i luoghi nei quali viene eseguita, lasciando che le suggestioni che Matera provoca entrino a far parte di un collaudo sonoro del tutto unico.
Tra le prime influenze musicali di Fioravanti c'è stata la musica di Lucio Battisti seguite dalle sonorità del progressive rock. Dal 1975 la sua carriera si caratterizza per le grandi collaborazioni con i principali esponenti del jazz romano tra cui Eddy Palermo, Massimo Urbani e Antonello Salis. Nel 1984 entra a far parte del Quintetto di Paolo Fresu di cui è componente ancora oggi.

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.