Tancredi (Ugl) su IMU agricola

“L’Ugl Basilicata si oppone categoricamente a questa ennesima ingiusta norma prevista per l’IMU sui terreni agricoli ritenendo l’imposta iniqua che penalizza il settore dell’agricoltura, in generale, e la Basilicata in particolare per la natura dei sui territori, molto spesso argillosi e poco produttivi, inquinati oltre che per la scarsa densità della popolazione. La situazione per la gran parte dei Comuni lucani è insostenibile e in molti casi i bilanci rischiano di saltare”.
Lo si apprende dalla Confederazione generale regionale dell’Ugl Basilicata.
“Con il pagamento dell’IMU sui terreni agricoli di chi prima era esente si rischia di creare profondi disagi a Comuni e cittadini nella consapevolezza della complessa situazione finanziaria che sta vivendo il settore agricolo nella nostra regione, in particolare. Per il nostro territorio – ha dichiarato il segretario generale dell’Ugl Basilicata, Giovanni Tancredi – si tratta di un’ulteriore mannaia fiscale destinata a compromettere ancora di più il già precario stato di salute dell’agricoltura, che resta tuttora uno dei settori trainanti dell’economia. La cosa che risulta ancora di più inaccettabile è che queste scelte impopolari, il Governo non le assume in prima persona ma, obbliga i sindaci ad applicare l’imposta che ha già quantificato e che incamererà dopo aver però scaricato sul sindaco la responsabilità di inasprire la pressione fiscale. Per cui, l’onere derivante da questa ulteriore imposta, che si somma alle altre che gravano su chi opera in agricoltura, renderà sempre meno conveniente/utile impegnarsi nel settore primario agricolo. Peraltro – prosegue Tancredi – ci sono sufficienti dati statistici che evidenziano l’abbandono, inarrestabile, dell’agricoltura in Basilicata. Molti Comuni versano in condizioni insostenibili, sia sul piano finanziario che organizzativo, in molti casi il catasto è incompleto e tanti sono i terreni abbandonati”.

bas 03

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.