Tavella (Filt-Cgil) su sequestro ufficio riparazioni Trotta

“Il sequestro avvenuto questa mattina da parte della Polizia municipale di Potenza dell'ufficio addetto alla riparazione dei mezzi del trasporto pubblico urbano gestito dall’azienda Trotta è la riprova della inaccettabile situazione che vige nel sistema del trasporto pubblico urbano del capoluogo lucano”. È quanto afferma il segretario generale Filt Cgil Basilicata Franco Tavella.
“Il sequestro dell’officina dovuta a problemi di ordine amministrativo e della quale già in precedenza come Filt Cgil avevamo evidenziato i problemi di precarietà relativi all’ambiente di lavoro, determina nei fatti una impossibilità della manutenzione ordinaria e straordinaria dei mezzi e quindi una condizioni di inefficienza dei mezzi pubblici adibiti al trasporto pubblico urbano implicando nell'immediato problemi di sicurezza che riguardano gli autisti e i lavoratori quanto gli utenti. Invitiamo l’azienda Trotta – conclude Tavella – ad operarsi con urgenza affinché i problemi ostativi che impediscono l'utilizzo dell'officina vengano risolti il prima possibile e a garantire in ogni caso le necessarie condizioni di sicurezza dei mezzi. Questo ennesimo spiacevole episodio nel traporto pubblico locale, testimonia ancora una volta le difficoltà non solo del trasporto pubblico nella città di Potenza ma dell'intera regione Basilicata, sia dal punto di vista dell’inefficienza e dell’assenza di risposte adeguate alle esigenze dell'utenza sia dal punto di vista dei diritti dei lavoratori, a partire dalla puntualità degli stipendi come dimostrano i puntuali ritardi dei pagamenti che continuiamo a registrare”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.