Sabato, 18 febbraio, alle ore 21, presso il Teatro Comunale a Matera, andrà in scena "Carlo Levi – Un torinese lucano". Lo spettacolo fa parte del cartellone della stagione teatrale 2011-2012, per la sezione "Quartetto Lucano", con Ulderico Pesce e Maria Letizia Gorla ed è presentato dal Centro Mediterraneo delle Arti, con il testo e la regia dello stesso Ulderico Pesce.
Protagonista della rappresentazione, come suggerisce il titolo, è l'artista e scrittore Carlo Levi attraverso tre significative passioni della sua vita. La prima è quella per Paola Olivetti, che trascorse venti giorni con lui presso la locanda Prisco a Grassano. Fu questa tresca amorosa a determinare, poi, il trasferimento dell'artista ad Aliano. La seconda passione di cui si narra nello spettacolo è la relazione dello scrittore con il barbiere "Frischetto", citato anche nel "Cristo", che sarà il custode fino al 1945 di molte delle tele che Levi dipinse tra il 1935 e il 1936. Infine si parla della passione che scoppierà tra lo scrittore torinese e Linuccia, figlia del poeta Umberto Saba, che durante l'occupazione nazista del 1943, si rifugiava con la famiglia e altri antifascisti come Montale, Rossi-Doria, Luzi e lo stesso Levi, presso la casa di Annamaria Ichino a Firenze.
bas 03