Teatro: successo Elisabetta Pozzi a Grumento Nova

Una donna inascoltata, un personaggio sempre alla ricerca del suo profondo senso dell’amore perduto. Elisabetta Pozzi ha incantato gli spettatori giunti agli scavi romani di Grumento Nova per assistere alla pièce teatrale dal titolo: “Cassandra” portata in scena domenica sera nell’ambito del Festival Teatri di Pietra 2011 Theatrum Theatron organizzato dal Cde ( Centro Europeo di Drammaturgia ) da Mda CapuAntica Festival, dalla Regione Basilicata, dalla Provincia di Potenza e dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Basilicata. Cassandra da Seneca, Eschilo, Euripide, Massimo Fini e Jean Baurdillard prodotta grazie al lavoro drammaturgico del trio Gatti-Pozzi-D’Angelo è una donna non creduta, una profetessa inascoltata, ancora bambina, alla nascita di Paride che predisse il suo ruolo di distruttore della città di Troia. Ed Elisabetta Pozzi nel suo monologo, spesso incantato, a tratti duale e compassato non tradisce le attese, mostrando grande empatia con i tre interpreti che fanno scena muta, accompagnando l’artista in una spettacolare interpretazione.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.