Ticket sanitari, interrogazione di Scaglione

Il capogruppo dei Popolari uniti in Consiglio regionale chiede all’assessore alla Salute di ritirare o modificare le modalità previste per le esenzioni

E’ stata presentata oggi dal presidente del gruppo consiliare dei Popolari Uniti, Luigi Scaglione, una interrogazione urgente che sarà discussa nel Question Time in programma nella seduta del 4 ottobre, “in merito alla difficoltà riscontrata e lamentata a più voci da parte della collettività lucana in riferimento alla compilazione della modulistica da consegnare presso le farmacie territoriali, per l’assegnazione dell’esenzione dei ticket sanitari, il cui termine per la presentazione scadrà il prossimo 30 settembre”. Scaglione chiede all’assessore alla Salute Attilio Martorano “se non si ritiene opportuno ritirare o modificare le modalità indicate per le esenzioni dei ticket”, che a suo parere “ha creato serie difficoltà oggettive in merito alla difficile compilazione del modello oltre che soggettive in merito alla presentazione che deve avvenire a titolo personale presso le stesse farmacie, previo rilascio di attestazione Isee da parte dello sportello dedicato in ogni Comune di residenza”.

A parere di Scaglione “una tale indicazione pone in seria difficoltà tutti coloro i quali sono portatori di patologie croniche, malattie rare, neoplasie, invalidità, Hiv gravidanza (a rischio) e quanti altri potenziali usufruitori di esenzione”. Inoltre, “molti soggetti tra le categorie degli esenti e tra essi gli anziani, i diversamente abili ed altri impossibilitati a recarsi personalmente per l’espletamento della documentazione burocratica, se pur necessaria, non possono demandare, così come per altre pratiche, i patronati o i Caf delegare eventuali familiari”. Scaglione segnala, infine, che, se l’assistito con reddito Isee fino a 14.000.000 euro è da considerarsi esente, “non si comprendere perché chi invece supera, se pur di poco, tale soglia di reddito in relazione al percepimento di pensione di reversibilità e di minimo sociale, che di sicuro non rappresenta elemento di ricchezza o di agiatezza economica, debba comunque pagare il ticket sia per le prestazioni farmaceutiche che specialistiche”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.