Tornano in Basilicata le telecamere di Linea Verde (RaiUno)

Barile, Melfi, Viggianello, Rionero, Monticchio, Senise sono alcuni dei luoghi che saranno sotto i riflettori di una nuova puntata di Linea Verde dedicata alla Basilicata.
Dopo le sei puntate andate in onda questa estate e dedicate ad alcuni fra i luoghi più significativi della regione, prodotte dalla Regione Basilicata, Dipartimento Ambiente, nell'ambito del progetto “Ambiente Basilicata” per la valorizzazione dei territori e delle biodiversità, il famoso programma di RaiUno torna ad occuparsi dei paesaggi e del patrimonio culturale lucano per raccontarli attraverso le immagini e le storie di alcuni operatori locali.
“Alle sei puntate andate già andate in onda – afferma l’assessore regionale all’Ambiente, Gianni Rosa – abbiamo prodotto per il 2022 un’altra serie di 7 puntate sempre dedicate all’ambiente e ai nostri paesaggi. In particolare, la prima di queste nuove puntate, che andrà in onda sabato 15 gennaio, alle ore 12 su Rai Uno, sarà dedicata all’acqua ricordando che la nostra regione ha uno dei più importanti bacini idrografici del Mezzogiorno. Le telecamere, pertanto, partiranno dalle sorgenti, come quelle del Frida, per passare alle grandi opere idriche come la diga di Montecotugno e arrivare alle fontane storiche, come quella dello Steccato, a Barile, o la fontana del Bagno a Melfi che per tanto tempo hanno rappresentato un luogo di aggregazione sociale e oggi sono un patrimonio culturale da valorizzare. Con questa nuova serie di 7 puntate intendiamo ancora una volta promuovere il nostro territorio dal punto di vista ambientale e paesaggistico grazie alla forza comunicativa di un programma televisivo molto seguito”.

 

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.