Tortorelli (Uilp) su Legge di Stabilità del Governo

“Non riusciamo a capire perché si continui a penalizzare e a creare disagi sempre ai pensionati”: è il commento del segretario regionale della Uil Pensionati Vincenzo Tortorelli alla norma contenuta nella Legge di Stabilità del Governo che prevede lo slittamento dal primo giorno al 10 del mese del pagamento delle pensioni.
“Per perseguire l’biettivo voluto dal Governo di razionalizzare ed uniformare le procedure e i tempi di pagamento delle prestazioni previdenziali corrisposte dall’Inps accadrebbe – afferma Tortorelli – che i pensionati, in numero consistente sotto i 500 euro mensili, non saprebbero come fronteggiare numerose scadenze fissate da sempre dagli stessi al primo del mese (canone di fitto, rata di mutuo bancario o di prestito da società finanziaria, ecc.). Siamo di fronte dunque ad una sorta di accanimento nei confronti di persone che non possono mettersi di aspettare nemmeno un giorno per riscuotere la misera pensione e che, come dovrebbe essere noto allo stesso Governo, per gli acquisti alimentari arrivano sino alla terza settimana del mese. Sempre la Legge di Stabilità, inoltre, invece di prevedere il bonus di 80 euro, come primo concreto aiuto da noi sollecitato, prevede che l’Inps debba fare un unico pagamento ove non esistano cause ostative nei confronti dei beneficiari di più trattamenti. Lo stesso articolo- aggiunge – prevede anche una stretta delle norme nel caso di pagamento della pensione ad un defunto con l’obiettivo di evitare possibili frodi. La norma, quindi, richiede che sia previsto l’invio telematico all’Inps del certificato di decesso da parte del medico che accerta la morte e l’obbligo di restituzione da parte della banca degli eventuali importi già accreditati. In definitiva – conclude Tortorelli – i pensionati sono quelli che devono essere supercontrollati e colpiti”.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.