Trasporti Pz, Fit Cisl su mancato avvio bigliettazione automatica

La Fit Cisl interviene sulla mancata vendita dei biglietti negli impianti di scale mobili e sugli autobus di Potenza e si chiede che fine abbia fatto la cosiddetta “bigliettazione alla londinese” annunciata a mezzo stampa dal vettore Trotta. “I dipendenti del trasporto pubblico del capoluogo sin dal primo giorno – spiega in una nota la Fit Cisl – hanno collaborato con Trotta siglando un accordo che congelava fino al 30 aprile le norme contrattuali che vietano la vendita a bordo dei biglietti, data in cui, secondo le previsioni, sarebbe partita la bigliettazione alla londinese, ma ad oggi, nonostante le continue sollecitazioni del sindacato, di bigliettazione automatizzata sui bus e negli impianti delle scale mobili neanche l’ombra. A questo punto la domanda sorge spontanea: a Londra i biglietti si strappano ancora manualmente e gli addetti girano muniti di sacchetto per le monetine?”.
“È il caso di ricordare a Trotta – continua la Fit Cisl – che il nuovo sistema di bigliettazione è previsto nel capitolato d’appalto e la vendita manuale a bordo dei titoli di viaggio nella nostra regione è di fatto vietata dal 1988. A chi oggi propone soluzioni pasticciate – continua la Fit Cisl – noi rispondiamo che c’è una sola strada: rispettare le regole. Proprio il rispetto delle regole, però, è il vero tallone d’Achille di questa nuova gestione che fa lavorare i suoi dipendenti in una condizione pessima, con orari di lavoro che superano di gran lunga quelli consentiti dal contratto nazionale e dagli accordi regionali vigenti e senza una data fissa per il pagamento dei salari; promozioni fatte senza nessun criterio, ferie forzate e provvedimenti disciplinari minacciati a chi non esegue gli ordini del ‘padrone’. E come non ricordare il mancato rispetto delle norme in materia di cambio di appalto che ha portato al licenziamento illegittimo di 147 lavoratori del vecchio gestore?”.
“In ragione di questo lungo elenco di inadempienze, al quale va aggiunto il mancato rispetto dell’art. 13 del capitolato speciale di appalto proprio in materia di bigliettazione, come sindacato abbiamo chiesto l'intervento immediato degli organi preposti prima che la situazione degeneri. Siamo consapevoli dei disagi che stanno vivendo gli utenti del trasporto pubblico – conclude la Fit Cisl – ma non possono essere i lavoratori ad accollarsi le responsabilità circa il mancato rispetto delle regole anche di chi è titolato a farle rispettare per obbligo istituzionale e che invece consente la loro gratuita violazione per evidenti fini impropri al sistema”.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.