Turismo e ambiente, Rosa: il solito slogan dell’era Pittella

Il capogruppo di Lb-Fdi commenta l’approvazione dei bilanci di Apt ed Ente Parco Gallipoli Cognato: “Per Matera 2019 solo fondi ordinari, i fondi per il Parco non sono sufficienti neanche a pagare i danni causati dai cinghiali”

&ldquo;La promozione del turismo e delle bellezze naturali lucane si rivela il solito slogan dell&rsquo;era Pittella. Dopo l&rsquo;approvazione, in Consiglio regionale, del bilancio dell&rsquo;Apt, l&rsquo;Agenzia di promozione territoriale della Basilicata, e di quello dell&rsquo;Ente Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, ne abbiamo la riprova&rdquo;. E&rsquo; quanto afferma il capogruppo di Laboratorio Basilicata &ndash; Fratelli d&rsquo;Italia Gianni Rosa.<br /><br />&ldquo;Evidentemente &ndash; aggiunge – tutela dell&rsquo;ambiente e promozione del nostro territorio per il Pd significano solo sperpero di denaro. Oltre 3 milioni di euro per la partecipazione all&rsquo;Exp&ograve; 2015, che, in pratica, sono serviti solo a pagare viaggi e soggiorni ai soliti &lsquo;amici&rsquo;, zero per gli Enti che operano sul territorio. Tutta la politica si riempie la bocca di Matera 2019 ma nell&rsquo;ambito della discussione in Commissione Bilancio &egrave; emerso come il bilancio dell&rsquo;Apt per l&rsquo;anno 2017 prevede soltanto stanziamenti ordinari, quelli che ogni anno la Regione ha trasferito, e nulla di pi&ugrave; rispetto ad un lavoro propedeutico per promuovere quello che sar&agrave; l&rsquo;evento che dovrebbe servire alla nostra Regione ad entrare nelle mete turistiche internazionali. Una proposta progettuale, da parte dell&rsquo;Apt, c&rsquo;&egrave; ma non ci sono i fondi per attuarla. E&rsquo; evidente: siamo a giugno 2017, Matera 2019 &egrave; alle porte, e, se l&rsquo;Apt non &egrave; messa in condizione di cominciare a lavorare sul turismo, come sempre arriveremo in ritardo o non ci arriveremo proprio&rdquo;.<br /><br />&ldquo;Cos&igrave; come &ndash; prosegue Rosa – tutta la politica si &egrave; riscoperta ambientalista solo per raccattare qualche voto: le risorse che la Regione Basilicata trasferisce al Parco regionale Gallipoli Cognato Piccole Dolomiti Lucane, per poter operare, sono insufficienti, ovvero sono inesistenti rispetto all&rsquo;attivit&agrave; primaria del Parco, che &egrave; quella di promuovere l&rsquo;ambiente e la bellezza del nostro territorio. I 450 mila euro che la Regione trasferisce al Parco servono solo a pagare gli stipendi. Non sono sufficienti neanche a pagare i danni causati dai cinghiali. Parliamo di quattro anni di arretrati. Insomma, nel bilancio del Parco non c&rsquo;&egrave; un euro per svolgere l&rsquo;attivit&agrave; istituzionale che &egrave; quella della promozione di quell&rsquo;area bellissima che sostanzialmente questo Governo regionale sta abbandonando. Tanto varrebbe chiuderlo. E la maggioranza consiliare che fa? Esegue gli ordini del Governo regionale. Nessuno si rende conto che stanno facendo il gioco di chi vuole questa Regione morta&rdquo;.&nbsp;

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.