Turismo, nuove sinergie fra APT e Aeroporti di Puglia

Il direttore generale dell’APT Basilicata, Margherita Sarli, ha incontrato ieri il presidente degli Aeroporti di Puglia, Antonio Maria Vasile, per discutere di possibili sinergie e collaborazioni nell’ambito della promozione turistica del territorio lucano.

L’incontro, svoltosi presso la sede dell’Aeroporto di Bari, è stato l’occasione per effettuare un sopralluogo tecnico relativo all’imminente campagna promozionale che interesserà sia lo scalo barese che quelli di Napoli e Pontecagnano.

Il progetto “Airport Travel Experience” si propone di promuovere il turismo e la cultura lucana attraverso un’iniziativa di engagement che porti un angolo di Basilicata negli hub aeroportuali delle regioni limitrofe, con l’obiettivo di stimolare l’interesse dei visitatori a scoprire il territorio attraverso un’esperienza immersiva e coinvolgente.

“L’aeroporto rappresenta un hub strategico per intercettare flussi turistici verso la Basilicata, in particolare verso Matera, la sua collina e il Metapontino”, ha dichiarato il Direttore Sarli durante l’incontro. “Il sistema aeroportuale italiano ha chiuso il 2024 con oltre 219 milioni di passeggeri, l’11,1% in più rispetto al 2023, di cui 146 milioni su rotte internazionali. Gli aeroporti di Bari e Napoli, con rispettivamente 7,2 e 12,6 milioni di passeggeri nel 2024, rappresentano due punti nevralgici per la promozione del nostro territorio”.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.