Tursi, ecco i vincitori del concorso di arti visive

 E’ stato accolto con entusiasmo da studenti e docenti, il concorso di arti visive “Equilibrio sopra la follia”, organizzato dall’associazione Radici Motrici di Tursi e riservato agli studenti delle scuole superiori di Policoro e Tursi. Martedì mattina (30 maggio), nell’aula magna dell’ITSET “Manlio Capitolo” di Tursi, c’è stata l’esposizione delle opere realizzate e la premiazione dei vincitori della prima edizione, davanti ad una platea piena di studenti e docenti. Primo posto per Federica De Luca, II A Informatica dell’ITSET di Tursi, con la fotografia “Vacanze a Cortina” che “nella sua semplicità e nell’immediatezza dello scatto fotografico, ha colto un particolare della Tursi contemporanea che, con le geometrie dei suoi moderni palazzi, rivela un momento inatteso dell’inverno del 2017”. Questa la motivazione della giuria presieduta da Rosa Maria Sarubbi e composta da: Andrea La Casa, artista e pittore di Policoro, Loredana Cafaro, docente di Arte di Nova Siri, Giovanni Mazzei, fotografo professionista tursitano, e Pasquale D’Acunzo, appassionato d’arte che vive a Roma.
Secondo posto per Valentina Faraco, III B dell’IIS “E. Fermi” di Policoro, autrice del dipinto “I casilini: scorcio del passato e del presente”, e terzo per Antonio Gentile, IV C IIS “E. Fermi” di Policoro, con una foto dello zuccherificio: “Tracce di archeologia industriale nell’antica terra di Heraclea”. Menzione speciale per la capacità compositiva a Morena D’Amico, Francesca Laguardia, Antonio Truncellito, Giuseppe Dell’Etra, e Davide Montemurro con l’opera di gruppo “Tramonto di fuoco”. Mentre Francesca Calcagno, con “La mia bella Tursi”, si è aggiudicata la menzione per l’effetto acquerellato della fotografia.
Per Dino Romano, presidente dell’associazione culturale Radici Motrici: “Il concorso è nato per incoraggiare i giovani ad avvicinarsi al mondo dell’arte e per promuovere i territori di Tursi e Policoro, e credo che questa prima edizione ci ha confermato che c’è un interesse da parte dei giovani che a volte hanno solo bisogno di qualche stimolo. Un ringraziamento particolare va ai dirigenti scolastici Angelo Castronuovo e Giovanna Tarantino per la disponibilità, ai docenti che più si sono spesi per stimolare i ragazzi, in particolare Margherita Mannarella e Concetta Mormando, al sindaco di Tursi, Salvatore Cosma, per la presenza, e quanti hanno partecipato e sostenuto l’iniziativa che, lo ricordiamo, è nata da un’idea dell’artista Vincenzo D’Acunzo ed è stata sostenuta dalla famiglia D’Acunzo-Sarubbi, da sempre attenta alla promozione dell’arte, soprattutto tra i giovani”.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.