Tutela del patrimonio culturale

Dà l’avvio al programma delle Giornate FAI d’Autunno, venerdì 11 ottobre, alle 17 nella Sala Conferenze del Museo “D. Ridola” a Matera, il convegno promosso dalla presidenza regionale Fai Basilicata in collaborazione istituzionale con i Musei nazionali di Matera, con il Comando provinciale Carabinieri di Matera e con il Nucleo Carabinieri T.P.C. di Bari.

Tema dell’incontro è la tutela del patrimonio culturale in Puglia e Basilicata, che rappresenta un impegno costante del Fai e della direzione regionale Fai Basilicata, attraverso la promozione di progetti, campagne di sensibilizzazione e buone pratiche, contenuti relativi alla tutela del patrimonio artistico, dell’ambiente e del paesaggio, in linea con le attività che il Fai svolge sul piano nazionale.

In particolare, si parlerà dell’attività del Nucleo Carabinieri per la tutela dei beni culturali in Puglia e Basilicata, con una estensione più ampia dei contenuti relativi alla tutela esercitata dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata. I relatori illustreranno la missione, le modalità operative e i risultati conseguiti non solo nell’ambito del recupero di opere d’arte e reperti archeologici, ma anche in tema di protezione del paesaggio e conservazione del patrimonio culturale.

Dopo l’apertura di Rosalba Demetrio, presidente regionale Fai della Basilicata e gli indirizzi di saluto di Domenico Bennardi, sindaco di Matera; Annamaria Mauro, direttore dei Musei nazionali di Matera; del colonello Giovanni Russo, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri di Matera, interverranno il tenente colonello  Giovanni Di Bella, comandante del Nucleo Carabinieri Tutela del Patrimonio culturale di Bari e la dott.ssa Luigina Tomay, Soprintendente Archeologia Belle Arti e Paesaggio della Basilicata.

L’appuntamento si inserisce nel contesto della collaborazione da anni avviata sul piano nazionale tra Arma dei Carabinieri e FaiI – Fondo per l’Ambiente Italiano Ets, in occasione delle Giornate di Primavera e d’Autunno.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.