Ugl su vertenza Valbasento

“La visita di Massimo D’Alema in Valbasento è stata per l’Ugl anche l'occasione per incontrare tutti i lavoratori in mobilita in deroga (circa 500) e quelli in ordinaria circa (300), oltre ovviamente, a quelli ancora in attività nell’ area industriale. All’esponente nazionale del Pd, è stato illustrato ciò che in Valbasento negli anni, si è sprecato in termini di mancato sviluppo ed innovazione”.
E’ quanto dichiara il segretario provinciale dell’Ugl di Matera, Luigi D’Amico che insieme al segretario provinciale Ugl chimici di Matera, Nicola Mastronardi, ha partecipato al primo appuntamento di D’Alema a Pisticci nella sala mensa del Tecnoparco.
“La Basilicata – evidenziano D’Amico e Mastronardi – non sa approfittare di essere una regione che contribuisce notevolmente allo sviluppo delle risorse energetiche del ns. paese, chiedendo al Governo contropartite per lo sviluppo e l’occupazione. Bisogna convocare un Tavolo istituzionale presso il Ministero dello Sviluppo Economico per affrontare definitivamente la vertenza Valbasento con un serio rilancio industriale del sito che ovviamente, da solo non basta, ma va accompagnato da altre misure volte allo sviluppo, anche attraverso la leva fiscale, e ad una nuova missione produttiva e industriale per l'intera Basilicata”.

BAS09

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.