Uil e UilTuCs di Basilicata su Stazioni di servizio di Lauria

La Uil e la UilTuCs di Basilicata esprimono “forte preoccupazione per la situazione dei circa 40 lavoratori che operano nelle stazioni di servizio, sulla Salerno – Reggio Calabria, in località Galdo nel comune di Lauria”.
“Il nuovo tracciato – si legge nella nota del sindacato – taglia completamente fuori le stazioni di servizio senza che l’Anas preveda la possibilità di condividere con il sindacato, le Istituzioni locali e la Regione Basilicata una soluzione temporanea che vada nella direzione di salvaguardare l’attività economica e, soprattutto, i lavoratori in attesa che l’Anas provveda ad effettuare, cosa che avrebbe già dovuto fare, il bando per l’assegnazione delle nuove aree di servizio.
“Il problema – si legge nella nota – nasce nel momento in cui la Direzione nazionale dell’Anas, in un incontro con la Regione Basilicata a Roma, si rimangia gli impegni assunti in precedenza, calpestando così anche la politica regionale, e comunica di voler procedere con la chiusura del vecchio tracciato dal 26 luglio senza assumersi alcun impegno verso le attività economiche presenti sul territorio. L’incontro che il Prefetto di Potenza ha convocato, tempestivamente, con le parti nella giornata di domani, richiesto congiuntamente da tutte le parti interessate, è importantissimo e può, anzi deve, mettere la parola fine ad una lunga discussione che non può prescindere dal rispetto degli impegni che l’Anas si era assunta nei confronti del nostro territorio, così come ha già fatto in altri territori in precedenza su situazioni similari”.

bas 08

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.