Uil Fpl: “valorizzare personale interno della sanità”

La segreteria regionale della Uil Fpl interviene con una nota sulla sanità.
"I dati sulla sanità emersi nella  XV edizione del Rapporto Osservasalute evidenziano un netto divario tra nord e sud sono molto negativi. Se da un lato una maggiore attenzione alla prevenzione e alle cure, cosi come suggerito da sempre dalla nostra organizzazione sindacale UIL FPL, ha ridotto l’incidenza di malattie e mortalità, dall’altro è inammissibile una differenza cosi marcata tra regioni in tema di  qualità dell’assistenza sanitaria.
E’ urgente una inversione di tendenza e questo può verificarsi solo attraverso un potenziamento del welfare regionale, partendo da un maggior a sostegno al ceto meno abbiente e alle  famiglie. Purtroppo ancora oggi i divari di salute sono particolarmente preoccupanti quando sono cosi legati allo status sociale, poiché i fattori economici e culturali influenzano direttamente gli stili di vita e condizionano la salute delle future generazioni".
"Occorre migliorare – continua la sigla sindacale- l’aspetto organizzativo dei servizi e sbloccare concretamente il turn-over. Bene i processi di stabilizzazione, ma occorre anche attingere il personale dalle graduatorie vigenti ed approvare urgentemente gli avvisi pubblici in corso di OSS ed infermieri, investire in infrastrutture e strumentazioni e  rafforzare fortemente  le reti territoriali. Il tutto deve essere accompagnato da una implementazione in tecnologie ed informatizzazione: come, strumenti digitali progettati e realizzati specificamente per rendere più facile e efficiente lo scambio di informazioni con i pazienti e tra le diverse strutture sanitarie. Ricordiamo infatti che tra le cause di principali di errori sanitari vi è la carenza di comunicazione tra le strutture. 
Ed infine occorre valorizzare il personale impiegato in sanità. Non è pensabile che le spettanze accessorie(straordinari) agli operatori non vengano pagate regolarmente; in alcune Aziende sanitarie regionali si registrano oltre quattro mesi di arretrati, ed occorre ricordare come questi professionisti sono stati in grado in questi anni di lavorare in condizioni di estrema criticità a causa appunto dei problemi di carenza di personale effettuando doppi e tripli turni; Un primo passo è stato fatto attraverso la firma del  CCNL Sanità, che di fatto ha ridato dignità sotto l’aspetto economico e normativo ai lavoratori, ma non basta. La UIL FPL continuerà il proprio lavoro volto a salvaguardare i lavoratori del Pubblico Impiego, tutelare i cittadini e proporre alle Istituzioni e alla Politica soluzioni concrete per  migliorare la nostra sanità".

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.