Un protocollo d'intesa fra Fidas e Aps

 Domenica 11 febbraio 2018 alle ore 11 presso i locali dell’Oratorio della Chiesa Santa Famiglia (Via Mattei – Matera) i Presidenti di Fidas Matera Sig. Francesco Salvatore e di APS Adamo Sig. Giovanni Sciannarella, sottoscriveranno un protocollo d’intesa tra le due Associazioni mirato ad un interscambio di attività di formazione ed informazione sui corretti stili di vita “nell’ambito familiare”.
Il protocollo di intesa regolerà la collaborazione tra le due Associazioni firmatarie, nell’ambito di un rapporto improntato a criteri di correttezza e solidarietà, mirante alla crescita complessiva del numero dei volontari e dei donatori di sangue, al fine di concorrere all’autosufficienza regionale e nazionale per sangue e derivati.
Tante le iniziative che vedranno la collaborazione tra Fidas Matera ed APS Adamo, tra le quali è allo studio un convegno dal carattere nazionale di confronto sul rapporto familiare, la dignità dei componenti della famiglia, il rispetto dei ruoli ed il benessere che sono alla base di un corretto stile di vita caratteristica fondamentale per essere donatori di sangue.
Nella stessa mattinata i volontari di Fidas ed APS Adamo svolgeranno una raccolta di sangue a partire dalle ore 08.30 sino alle 12.30 mirata a contrastare la carenza di sangue ed emocomponenti che da alcuni mesi (per diverse cause) si sta verificando principalmente al Sud Italia. Le Associazioni invitano quanti sono in buona salute a supportare questa iniziativa presentandosi per la propria donazione.
bas04

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.