Per il consigliere regionale del Pd: “Il valore dell'Unità d'Italia non può essere minimamente messo in discussione”
Presentata dal consigliere regionale del Partito democratico, Vito Santarsiero, una mozione con la quale si chiede di annullare quella già approvata dal Consiglio regionale il 7 marzo 2017 sul tema “Istituzione di una giornata atta a commemorare i meridionali morti nell’occasione della Unificazione d’Italia”.<br /><br />In merito alla mozione il cui testo è di seguito allegato, Santarsiero ha dichiarato: “Mi auguro che tale mozione, per la quale auspico una rapida approvazione in Consiglio regionale, possa contribuire a fermare un percorso di ricostruzione storica molto pericoloso ed equivoco tale da favorire sentimenti antiunitari e di indirizzo neoborbonico. Le forti ed omogenee prese di posizioni delle Società Storiche e di autorevoli storici accademici confermano tali preoccupazioni. Il valore dell'Unità d'Italia non può essere minimamente messo in discussione. Ovviamente non si giustificano, ma si condannano con fermezza, tutti gli episodi di violenza che hanno accompagnato la complessa vicenda risorgimentale, altra cosa è, però, la rappresentazione complessiva di una vicenda storica che non può essere falsata o peggio ancora strumentalmente utilizzata per altri fini”.<br /><br />“Nel contempo – ha detto Santarsiero – si rigetta ogni relazione tra la mozione e le riflessioni e considerazioni sullo stato di crisi del Mezzogiorno e sulla carenza di adeguate politiche, sul tema abbiamo avuto in più occasioni modo di esprimere posizioni e proposte, ma anche in tale caso la correlazione rappresenta di fatto solo un tentativo teso a creare confusione e favorire errate letture storiche”.<br />