Il Comitato Unpli (unione nazionale delle pro loco italiane) di Basilicata presieduto da Antonio D’Elicio, ha convocato la prima giornata di formazione generale per i volontari di servizio civile in forza presso le Pro Loco della Provincia di Matera aderenti al progetto dal titolo “Itinerari nelle terre del Silenzio”. Le Pro Loco di Accettura, Calciano, Cirigliano, Grassano, Grottole, Gorgoglione Metaponto, Montalbano, Oliveto, Stigliano, Tricarico e Valsinni, si incontreranno sabato 12 febbraio 2011 presso la sala convegni dell’Hotel Heraclea di Policoro, per la prima giornata di formazione generale prevista dal progetto di Servizio Civile dell’Unpli.
Il progetto coinvolge 12 pro loco del materano e offre l’opportunità per un anno a 24 giovani diplomati e laureati lucani di svolgere un’esperienza di volontariato e formazione nel settore turistico-culturale. Il programma della prima giornata di formazione prevede i saluti di benvenuto di Mary Padula, assessore al turismo del Comune di Policoro, Rossella Ferrara, presidente della Pro Loco di Policoro, Antonio D’Elicio, presidente Unpli lucana, Pino Gallo, consigliere nazionale Unpli e Bruno Albano, vicepresidente dell’Unpli Basilicata. A seguire dopo un momento di accoglienza riservato ai volontari con tributo al 150 anniversario dell’Unità d’Italia e presentazione delle attività previste per l’Anno Europeo del Volontariato, ci sarà il momento formativo con le lezioni tenute da formatori Unpli abilitati, su i temi: “Progetto e legislazione in materia turistica a cura di Piero Germano, Presidente Collegio dei Probiviri dell’Unpli Basilicata, “Team Building come definire un’identità di gruppo” a cura di Rosaria Matera, formatrice nazionale Unpli e “Il Valore dell’Associazionismo turistico culturale” a cura di Antonio Potenza, componente del Comitato Unpli di Basilicata.
bas 02