“La conferenza promossa per venerdì 21 gennaio dagli ordini professionali di architetti, ingegneri, geometri e geologi della provincia di Potenza deve diventare per le istituzioni e la politica una buona base di ripartenza dell’iniziativa per l’adeguamento della normativa regionale in materia di urbanistica e pianificazione territoriale”. E’ il commento del coordinatore regionale del Psi Rosario Sarubbi, che condivide le proposte che i sindacati confederali di categoria – Fillea, Filca e Feneal – hanno presentato di recente al tavolo dell’assessore regionale alle Infrastrutture Rosa Gentile. Tra le proposte – sottolinea – c’è quella di sburocratizzare le procedure di avvio di opere pubbliche che nonostante la copertura finanziaria sono sottoposte ad una rete di passaggi normativi che durano anche anni. L’Osservatorio sulle opere pubbliche insediato alla Regione – continua il coordinatore del Psi – è sicuramente uno strumento utile ma per essere efficace richiede da un lato un impegno di adeguamento della LR 23/99 e dall’altro l’accelerazione del programma FESR 2007-2013.Sono queste le motivazioni che – conclude Sarubbi – caricano di attesa la prossima conferenza di architetti, ingegneri, geometri e geologi dai quali attendiamo proposte tecniche utili per inaugurare una nuova stagione della pianificazione territoriale, in grado di offrire soprattutto ai sindaci indicazioni di lavoro tenuto conto che i regolamenti urbanistici comunali sono inadeguati”.
bas 02