Vaccaro (Uil) e Guglielmi (Uil Fpl) su Protocollo Regione-Inps

"La Uil di Basilicata e la UilFpl esprimono forti perplessità in merito al Protocollo sottoscritto ieri tra Regione e Inps, relativamente agli Accertamenti sanitari di invalidità civile per le disabilità". E’ sottolineato in una nota congiunta. "Tale protocollo, infatti- continua la nota dei segretari Vaccaro e Guglielmi – se in teoria si pone l’obiettivo condivisibile di abbassare i tempi di attesa tra domanda e risposta, in realtà rischia nei fatti di alzarli, avendo previsto la riduzione delle Commissioni da sei a quattro con la soppressione delle Commissioni Territoriali di Policoro e di Villa D’Agri. Una scelta negativa che costringerà gli utenti dei comuni del Basso Materano e della Val D’Agri a lunghi spostamenti con i disagi che ne deriveranno a livello di mobilità e di trasporti. Questa scelta non viene incontro nemmeno alla riduzione dei costi, anzi è esattamente il contrario in quanto le Amministrazioni Pubbliche dovranno sobbarcarsi gli spostamenti degli operatori nelle sedi accentrate e ciò in barba alla spending review e alla articolazione diffusa dei servizi socio-sanitari sul territorio. Tale decisioni poco attente accadono purtroppo quando manca il confronto con le parti sociali che avrebbe consentito di prendere decisioni meno affrettate e più rispondenti alle esigenze delle nostre comunità. La UIL e La UILFPL, quindi, chiedono all’Assessore Franconi di rivedere il Protocollo e di aprire una discussione con tutte le parti interessate per efficientare veramente il servizio e ridurre al minimo i disagi dei cittadini".

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.