Valluzzi rappresentante Province in Conferenza unificata

Insediato ieri a Roma dal Presidente Achille Variati, Sindaco e Presidente della Provincia di Vicenza, il nuovo Comitato direttivo dell’Unione delle Province Italiane (UPI).
Nicola Valluzzi, Presidente dell’UPI Basilicata, è stato nominato rappresentante delle Province in Conferenza Unificata.
Nel corso della riunione è stata analizzata l’ipotesi di decreto Enti Locali in attesa di approvazione da parte del Consiglio dei Ministri, che così come elaborato non risolve le criticità degli Enti di Area Vasta sia in relazione alla tenuta degli equilibri di bilancio che sulla gestione di strade e scuole .
Occorre quindi – conclude il Presidente Valluzzi – proseguire il confronto con Governo e Parlamento durante l’iter di conversione del decreto nell’interesse dei cittadini e del personale dipendente degli Enti provinciali i quali continuano a subire una condizione surreale di incertezza.
Dal canto suo il Presidente dell’UPI Variati ha evidenziato come “ dopo il primo confronto avuto con il Governo riteniamo positive alcune norme previste dal decreto Enti locali, quali la possibilità di rinegoziare i mutui anche in assenza di bilancio di previsione approvato e di usare i risparmi ottenuti per gli equilibri di bilancio o la possibilità di valorizzare gli immobili attraverso l’Invimit”.
Tuttavia, ha spiegato Variati, “ Ancora non sono risolti i problemi finanziari creati dalla Legge di Stabilità e che mettono a rischio i servizi assicurati ai cittadini: dal mantenimento della percorribilità degli oltre 130.000 km di strade provinciali e la messa in sicurezza delle 5.000 scuole superiori del Paese fino al contrasto del dissesto idrogeologico”. Lo rende noto la Provincia di Potenza.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.