Valvano (Psi): sotenere senza titubanze la battaglia di Pittella

"L’allarme e il contestuale invito che lancia il Governatore della Basilicata va raccolto con serietà e determinazione. Si mettano da parte le armi dialettiche del confronto politico delle parti, delle forze politiche contrapposte utili solo per indebolire il fronte. Il fronte è quello della guerra finanziaria e istituzionale. Guerra, che stiamo combattendo da qualche anno e che sta facendo registrare moltissime vittime tra la gente comune, cittadini normali, lavoratori, disoccupati, pensionati, in un conflitto totale, dove si finisce per essere colpiti anche dal fuoco amico; lo dimostrano alcune posizioni pubbliche forzate tese a far passare come strumentale il tentativo che Marcello Pittella vuole e deve provare a concretizzare. Quel tentativo è il nostro tentativo". E' quanto sostiene in una nota il segretario regionale del Psi, Livio Valvano. "Quel tentativo deve diventare la prioritaria ragione di impegno civile di amministratori, politici, partiti, associazioni e cittadini- dice Valvano – Dobbiamo aiutare il Governatore a superare gli ostacoli allo sviluppo, da 4 anni incardinati a causa di una norma “IRRAGIONEVOLE” e colpevole per aver condannato al declino l’intera nazione e soprattutto i sistemi territoriali più deboli, come il Mezzogiorno. Quella norma che inspiegabilmente impedisce l’utilizzo di ricchezze disponibili, che non consente l’effettuazione di investimenti produttivi in grado di produrre ricchezza per la collettività, come gli investimenti per la produzione di energia da fonti rinnovabili che se realizzati anche con l’indebitamento da una multinazionale riceverebbero il plauso dei mercati finanziari". "Non ci possono essere distinguo, per abbattere irragionevoli muri utili solamente a tutelare interessi del capitalismo finanziario internazionale – aggiunge ancora il segretario – Non ha alcun senso criticare il Governatore, richiamando leggi e sentenze superate; non dobbiamo indebolire il fronte Lucano, questa è una battaglia che va combattuta adesso, senza titubanze e senza distinguo. In questa battaglia la Basilicata, tutte le comunità locali, le forze politiche, il Mezzogiorno devono sentirsi uniti nello sfidare le resistenze di chi ha evidenti interessi contrari, in conflitto con il perseguimento del bene comune che, è utile ricordare, si realizza solo se vi è sviluppo e occupazione". "La battaglia del Presidente Pittella sul Patto di Stabilità è la battaglia di tutti i Lucani e i socialisti la sostengono senza alcuna titubanza" conclude il segretario regionale del Psi.

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.