Velluzzi (Fare per Fermare il declino) su elezioni regionali

In una nota, Giuliano Velluzzi, dirigente nazionale e regionale di Fare per Fermare il Declino e cofondatore dei L@b, il laboratorio dei cattolici, liberali e meridionalisti di Basilicata dichiara quanto segue:
“Il dibattito sulle regionali si sta avvitando sui posizionamenti. Fa sorridere il tentativo di taluni di promuovere partitini dal nulla, persino con la pretesa di rappresentare il territorio. La politica merita ben altro. Prima di tutto la capacità di costruire consenso attraverso progetti e credibilità sociale. Il territorio non è una astrazione, bensì un luogo fisico, fatto di persone e aree geografiche, fatto di bisogni e di risposte che oggi non arrivano: lavoro, qualità della vita, ambiente pulito, valorizzazione del fattore umano e di quello produttivo”. Sui Lab, Veluzzi afferma che “a fine mese saremo in Val d’Agri a parlare e discutere di petrolio e ambiente. Noi guardiamo da centro in tutte e due le direzioni. Escludiamo la sola cultura post – comunista. Per questo chiediamo ai cattolici del Pd, ai riformisti di area laica e socialista e allo stesso Pdl una capacità di ascolto e una incondizionata generosità rispetto al passato. Ci aspettiamo nuove formule a partire da idee condivise. Su questo terreno vogliamo confrontarci con i nemici del sistema di potere che fino ad oggi ci ha vessati e ridotti all’impotenza sociale ed economica”.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.