Latronico: dal 29 gennaio al via domande per bonus idrico
La giunta Bardi nella seduta di ieri ha approvato il Regolamento attuativo relativo al bonus idrico grazie al quale a partire dal 29 gennaio sarà possibile inoltrare la richiesta di accesso al contributo che renderà finalmente la bolletta idrica per i lucani più leggera. È quanto ha dichiarato l’Assessore all’Ambiente, Territorio ed Energia della Regione […]
Autonomia, Bardi: Servono fondi perequazione e LEP infrastrutture
In relazione all’approvazione da parte del Senato del disegno di legge sull’autonomia, in applicazione del dettato costituzionale, “così come modificato dal centrosinistra nel 2001”, il Presidente della Regione Basilicata Vito Bardi sottolinea che “sono stati fatti dei passi avanti nel coniugare i percorsi dell’autonomia e della responsabilizzazione dei territori con i principi dell’unità e della […]
CPR Palazzo San Gervasio, mozione Perrino in Consiglio regionale
Il Consigliere regionale del Movimento cinque stelle: “Crediamo sia doveroso non voltarsi dall’altra parte e mettere in campo tutte le azioni per superare queste situazioni non degne di un Paese civile” “L’inchiesta della Procura di Potenza sugli abusi e gli illeciti commessi al CPR di Palazzo San Gervasio, emersa nei giorni scorsi, ha dato conferma […]
Il 28 gennaio a Lagopesole la prima Giornata del cacciatore
L’evento si inserisce tra le attività previste dal PRIU per l’abbattimento dei cinghiali e il contenimento dei rischi sanitari legati alla peste suina africana Nell’ambito del Piano regionale di interventi urgenti per la gestione, il controllo e l'eradicazione della peste suina africana (PRIU), domenica 28 gennaio, a Lagopesole, si svolgerà la “Giornata del cacciatore”: un […]
Shoah; Bardi: “Memoria si traduca in etica del presente”
“La memoria è un elemento necessario per evitare che comportamenti improntati sull’individualismo, l’indifferenza e il razzismo si normalizzino all’interno della società. Ma la memoria non dev’essere solo ricordo fine a stesso. La memoria deve tradursi in un’etica del presente. Dev’essere memoria viva che alimenta consapevolezza e impegno verso ideali di libertà, di giustizia e di […]
Braia: Agricoltura a rischio in Basilicata
“Bilancio tecnico regionale umilia il comparto, nel silenzio dell'assessore Galella” “La politica agricola regionale non si può ridurre solo alla presentazione dei bandi sui Fondi CSR. Un errore strategico che da 5 anni sta penalizzando il settore. Occorre recuperare immediatamente almeno 10 milioni di euro per azzerare aumenti dell'acqua agli agricoltori, prorogare la convenzione con […]
Elezioni, lettera aperta di Cifarelli al presidente Bardi
Pubblichiamo integralmente la comunicazione del consigliere regionale del Partito democratico, Roberto Cifarelli, al presidente della Giunta, Vito Bardi, in merito alla decisione sulla data del voto per le elezioni regionali “Gentile Presidente, è di ieri la notizia che il Governo nazionale ha approvato il decreto sul cosiddetto ‘Election Day’. Considerato che la Basilicata è interessata al […]
Balneari, Merra: segnale tutto lucano da non far cadere nel vuoto
“La banale proroga delle concessioni demaniali anche per l’anno in corso è un atto dovuto come lo è stato l’anno scorso” “La Basilicata è stata la prima ad istituire in Italia, nel 2021, la Task force sul Demanio Marittimo, con il compito di elaborare le linee guida per la pianificazione e gestione delle attività turistiche […]
Leggieri: Meloni ha deciso di abbandonare anche gli agricoltori
Per il Consigliere regionale del Movimento cinque stelle: “Un altro inesorabile passo verso un baratro sociale annunciato” “Durante il question time alla Camera del 24 gennaio, Giorgia Meloni ha spiegato i motivi che l’hanno spinta, nella legge di bilancio, a non rinnovare il taglio sull’Irpef agricola, prorogato da tutti i governi che si sono succeduti […]
Prelievo multiorgano all’ospedale di Matera salva quattro vite
Un prelievo multiorgano è stato eseguito la scorsa notte all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera da una donatrice, una donna calabrese di 56 anni, che era stata ricoverata all’Ospedale di Policoro per emorragia cerebrale spontanea. Appurata la volontà alla donazione della donna ed acquisito il consenso dei familiari, la paziente è stata trasferita a Matera […]