Il Sindaco di Potenza nel presentare la prima Festa del Cioccolato durante la conferenza stampa tenuta nella Sala dell’Arco del Palazzo di Città ha espresso l’auspicio che “l’iniziativa contribuisca a dare vivacità al centro storico. E’ la prima volta che parteciperò a una manifestazione di questo tipo, ma mi auguro che possa magari ripetersi nei prossimi anni così da contribuire a restituire vitalità e momenti di svago alla nostra comunità, all’interno del suo spazio più importante che rimane la parte antica della città”. La ‘Festa del cioccolato’ la golosa e famosa kermesse dedicata al cioccolato e al gusto che sta avvolgendo tutta l’Italia, approda per la prima volta anche nel capoluogo lucano. La rinomata manifestazione apprezzata per aver divulgato e promosso in giro per l’intera penisola la grande sapienza e arte dei più grandi maestri cioccolatieri dell'Associazione nazionale ‘Choco Amore’, sarà presente per la prima edizione in Basilicata dal 19 al 22 marzo in Piazza Mario Pagano a Potenza dalle 10 di mattina a tarda sera, come evidente dimostrazione della volontà dell’organizzatore, dell'Ente ospitante, dei partner ma soprattutto dei cittadini lucani di contribuire positivamente all’immagine e allo sviluppo del proprio territorio valorizzandolo grazie a iniziative gastronomico-culturali di particolare pregio. L’iniziativa, con il patrocinio del Comune di Potenza, verrà inaugurata giovedì 19 marzo alle ore 12 in piazza Mario Pagano e per un intero week end, si vestirà di tutti i colori del cioccolato diventando la cornice perfetta di un evento unico che punta tanto al gusto quanto all’eleganza, come avviene ormai da tempo nelle altre città italiane. Questo ‘contenitore’ gustoso, dalla formula innovativa e vincente, ha in questi anni accolto gustose creazioni di artigiani cioccolatieri e un ricco programma di appuntamenti dedicati a un pubblico variegato, esigente ma soprattutto attento alla qualità e al gusto. Per questa prima edizione potentina, dal giovedì alla domenica dalle 10 a notte, la città accoglierà abili maestri cioccolatieri provenienti da tutta Italia che proporranno in esclusiva le loro prelibatezze, vere e proprie creazioni artistiche per offrire ai visitatori un vero e proprio percorso nel gusto, tra le infinite declinazioni del cioccolato. Tantissime saranno anche le attività collaterali che interessano il Cioccolato, come gli stand di ‘Fabbrica il tuo cioccolato in casa’, piccolo laboratorio di cucina con vendita di prodotti al silicone per alimenti, dove poter arricchire le proprie tecniche partecipando ai vari laboratori dimostrativi e acquistando ottimi prodotti per la preparazione di gustosissimi alimenti; e ancora, laboratori didattici per bambini e ‘Choco Play’ , nonché animazione a cura del noto artista Robeto Po.
Per info:
www.festedelcioccolatonazionali.it
festedelcioccolatonazionali@gmail.com
https://www.facebook.com/ilgusto.delcioccolato