Archivi, Biblioteche e Musei

La povertà economica e relazionale di molti contesti genera forme di isolamento sociale e culturale e comporta la difficoltà o l’impossibilità – da parte di alcune persone o di interi gruppi sociali – di comprendere o di creare cultura e conoscenza.
D’altronde, in una società sempre più governata dall’informazione e dal sapere, la povertà culturale e il mancato accesso alle fonti della conoscenza, rendono problematico l’inserimento nel contesto sociale e danno vita a un circolo vizioso che si alimenta sempre più.

Una strada per combattere l’esclusione sociale è quella di favorire l’accesso alle istituzioni e ai processi di fruizione e produzione culturale da parte di fasce sempre più ampie della popolazione,
in modo da alimentare le occasioni di partecipazione, di scambio e di confronto.

Occorre perciò sostenere l’azione delle istituzioni culturali che intendano operare per favorire la partecipazione alle attività culturali, alla realizzazione del diritto allo studio e dell'educazione permanente.

Per maggiori informazioni sui musei in Basilicata clicca qui

    Cosa stai cercando?
    Tipologia/Dipartimento
    Dipartimento
    Intervallo date

    Aiutaci a migliorare

    Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

    Grazie per la collaborazione

    Questionario di gradimento

    Compila il questionario di gradimento

    Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.