A Potenza domani raccolta oli vegetali esausti

Domani sabato 10 gennaio a Potenza presso il Parco dell’Europa Unita, dalle ore 10 alle ore 13,30  sterrà la raccolta straordinaria di oli vegetali esausti derivanti dai processi di cottura o impiegati nella conservazione dei cibi (residui  padelle, friggitrici, fondi dei vasetti di conserve).
L’iniziativa, volta a sensibilizzare e informare i cittadini su questo tema, rientra nel progetto “Ridurre si può”, realizzato dal Centro di Educazione Ambientale (CEA) “Il vecchio faggio” del Servizio Vigilanza Ambientale Legambiente Potenza, in collaborazione con il CEA “i Calanchi” del Circolo Legambiente di Montalbano Jonico e le aziende “Ri.plastic s.p.a.” recupero RAEE e “ALCOItalia S.N.C. di Copertino s. & C.”  raccolta e trattamento oli e grassi vegetali e animali esausti. Il progetto, finanziato attraverso il bando Redus 2012 del programma EPOS – Programma strategico 2010-2013 per l’Educazione e la Promozione  della Sostenibilità Ambientale della Regione Basilicata, ha come obiettivo quello di promuovere verso istituzioni e cittadini buone pratiche di riduzione dei rifiuti che quotidianamente vengono prodotti.

bas 02

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.