“La Basilicata aprirà la mostra delle regioni a Shanghai e il Presidente della Giunta De Filippo, orgoglioso di questo risultato, dice che siamo i primi perché siamo partiti subito”. E’ quanto afferma il consigliere regionale Michele Napoli (Pdl) in merito alla presenza della Basilicata all’Expo 2010 a Shanghai.
“E’ questo – sottolinea il consigliere – il solito tentativo di far apparire all’opinione pubblica l’efficienza di una classe dirigente che confonde le coscienze dei cittadini proponendo un modello lucano in ogni occasione. Come al solito si guarda alla scatola ma non al contenuto. Una vetrina importantissima, come quella dell’Expo 2010, che richiede, considerando la presenza da Maggio a Ottobre, un impegno economico di non poco rilievo.
E’ di sicuro un buon impatto promozionale la presenza della nostra regione in Cina ma, ritornando al discorso di sentirsi sempre i primi della classe quando in realtà ci sono seri problemi, anche nel comparto turistico, viene naturale chiedersi che ritorno economico avrà il nostro territorio?”
“Atteso – continua Napoli – che vendiamo la costa di Maratea con una ricettività ferma e una strada bloccata ormai da mesi, atteso che vendiamo una costa ionica con una spiaggia in rifacimento a causa del dissesto idro-geologico e una montagna con infrastrutture inefficienti, inadeguate e in alcuni casi assenti, per un turismo dai grandi numeri ci sembra necessario un serio impegno politico che possa far decollare le nostre bellezze naturali e che possa finalmente portare la nostra regione sulla scia dei grandi flussi turistici”.
“Essere i primi a montare gli stands e gli ultimi a impacchettare i posters – conclude l’esponente del Pdl – non è assolutamente sinonimo di efficienza e garanzia di successo rispetto alle reali aspettative di un comparto in forti difficoltà.”