Da venerdì e fino al 21 marzo circa 70 laureandi della Sad, la scuola di architettura di Ascoli Piceno, accompagnati da un gruppo di giovani architetti a da docenti, sono ad Aliano per dare vita a una serie di azioni nei centri storici di Aliano e Alianello, coinvolgendo anche la comunità locale. Ne dà notizia il sindaco di Aliano, Antonio Colaiacono, spiegando che l’iniziativa rientra nella convenzione tra Comune e Sad diretta alla progettazione di sistemi di microarchitetture arredative. Mescolando diversi sistemi di arredo per gli spazi domestici saranno proposti progetti pilota, allo scopo di riattivare delle piccole unità residenziali e turistiche, da ristrutturare e dare in fitto a cittadini o imprese turistiche .
Domani sera, ad Aliano lo scrittore irpino Franco Arminio, noto per aver dato vita alla “paesologia”, leggerà, teatralizzandolo con l’aiuto degli studenti ascolani, il suo ultimo testo “Cartoline dai morti” (Ed. Nottetempo) sotto la direzione artistica di Elda Martino e Vincenzo Tenore.
Per la primavera 2012, inoltre, si prevede una mostra dei progetti prodotti e la messa in opera del primo prototipo. Tutta l’esperienza progettuale e realizzativa verrà documentata in un volume che sarà edito dalla Quodlibet di Macerata.
Al fianco delle due istituzioni pubbliche, infine, ci sarà un’impresa privata di S. Benedetto del Tronto, che realizzerà uno dei progetti realizzati dal gruppo di studenti e docenti della scuola ascolana e lo donerà al Comune al fine di attrezzare una prima e sperimentale cellula abitativa.
bas 02