Asp: nuove regole per esenzione ticket da reddito

Cambiano le regole per ottenere l’esenzione ticket da reddito. Dal prossimo 1 aprile,infatti, – spiega una nota –  non sarà più possibile attestare tramite la propria firma sulla ricetta il diritto all’esenzione per reddito. Per consentire ai cittadini di adeguarsi alle condizioni previste dalla nuova normativa, l’Asp ha avviato una campagna di informazione con manifesti e depliant che contengono indicazioni precise sulle modalità da seguire per far valere il diritto all’esenzione ticket. In tale contesto il Direttore Generale ASP, Pasquale Francesco Amendola, si è rivolto a medici di famiglia, pediatri di libera scelta e ai cittadini per fornire loro le indicazioni di seguito riportate:
“Dal 1 aprile 2011 i medici di famiglia e i pediatri di libera scelta utilizzeranno uno specifico elenco fornito dal Sistema Tessera Sanitaria per riportare il codice di esenzione da reddito dei propri assistiti. Pertanto, gli assistiti che godono di tale esenzione dovranno verificare la presenza del proprio nominativo nell’elenco in possesso del proprio medico curante o del Distretto Sanitario di appartenenza. Gli assistiti che non sono inseriti in tali elenchi, ma che ritengono di possedere i requisiti per avere i benefici previsti per i codici E01* – E02* – E03* – E04* dovranno recarsi agli uffici distrettuali dell’Azienda Sanitaria Locale di Potenza per autocertificarne il possesso. L’elenco degli esenti in possesso dei medici di famiglia o dei pediatri sarà aggiornato dal Sistema Tessera Sanitaria entro il 31 marzo di ogni anno. Per tutte le altre condizioni di esenzione ticket (patologie / categorie, ecc) restano validi i certificati rilasciati dalla propria Azienda Sanitaria”
Al riguardo si precisa che, in via transitoria e fino al 30 aprile 2011, saranno accettati sia il vecchio che il nuovo sistema di certificazione e che la nuova normativa non riguarda la fornitura di farmaci ma unicamente le prestazioni ambulatoriali e strumentali.
Si sottolinea, inoltre, che l’autocertificazione dovrà essere resa dall’interessato (o chi per esso ne abbia titolo) munito di valido documento di identità. Dovranno essere esibite le Tessere Sanitarie TEAM (Tessera Europea di Assistenza Malattia) sia del richiedente che dei beneficiari dell’esenzione. Tutte le autocertificazioni rese saranno controllate. Nel caso in cui vengano meno i requisiti del diritto all’esenzione attestata, il certificato non è più valido ed il cittadino è tenuto ad informare l’Asp.
Per ulteriori informazioni i cittadini possono consultare il sito internet www.aspbasilicata.net, rivolgersi agli sportelli distrettuali dell’Assistenza Sanitaria di Base oppure ai seguenti numeri verde URP: Venosa 800.213.205, Lagonegro 800.013.504, Potenza 800.541.212.
(G. O.)

BAS 05

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.