Cia: investire in agro-energie

“Mentre si assiste ad una inutile disputa polemica sul cosiddetto “bonus benzina” che ammonterebbe a poche decine di euro, la politica e le istituzioni perdono di vista il maggiore apporto, specie in termini di risparmio della bolletta energetica, che può venire dal mondo agricolo”. E’ quanto afferma, in un comunicato stampa, la Cia di Basilicata. “Gli agricoltori, infatti, da tempo rivendicano la possibilità di diventare “produttori di energia alternativa” attraverso la realizzazione di mini-impianti (eolici, fotovoltaici, biomasse, idroelettrici, da processi agronomici) innanzitutto per l’autoapprovvigionamento delle aziende agricole. Ma i tempi imposti dall’Enel ed avallati dall’Autorità Energia Elettrica e Gas sono troppo lunghi e scoraggiano gli imprenditori agricoli”.
“Gli agricoltori e gli allevatori, pienamente consapevoli del proprio ruolo a tutela dell’ambiente e del territorio, sono pronti ad investire – continua la Cia – anche nell’ottica della sostenibilità ambientale all’interno delle proprie attività. Chiaramente, la prevalenza degli investimenti proposti dalle imprese agricole non riguardano mega impianti di produzione di energia rinnovabile ma impianti dimensionati a soddisfare esigenze aziendali e l’autoconsumo”.
bas 02

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.