Molinari (Comune Pz) su questione trasporto ferroviario

Il consigliere comunale di Potenza Giuseppe Molinari interviene sul trasporto ferroviario. Per Molinari “è necessario tornare ad affrontare la vertenza aperta con Trenitalia che continua a creare disagi per chi arriva o parte dalla città di Potenza e, più in generale, dai comuni lucani. Ricordiamo la soppressione dell'Eurostar per e da Roma. Di recente, poi, la notizia della sospensione del trasporto su rotaie per  i collegamenti Potenza, Salerno e Napoli. E’ necessario elaborare proposte e assumere forti posizioni per garantire ai lucani puntualità e qualità dei viaggi in treno come richiesto anche dal sindaco del capoluogo di regione. La Regione Basilicata, a riguardo, deve garantire una presenza più incisiva ed avere un ruolo più autorevole”.
“Trenitalia non può sottrarsi alle sue responsabilità e l'amministrazione comunale di Potenza deve far il possibile per ottenere risposte in merito alla scarsa qualità del servizio di trasporto offerto. Il Consiglio comunale di Potenza potrebbe essere promotore di proposte ed iniziative finalizzate a coinvolgere il territorio ed altri comuni del suo hinterlad al fine di fare massa critica e sviluppare ipotesi da presentare alla stessa Trenitalia così da svolgere un ruolo attivo e non solo di protesta” Per Molinari “si potrebbe convocare un Consiglio comunale ad hoc per fare il punto sulla situazione trasporti e collegamenti della città di Potenza ed al contempo raccogliere idee e progetti da far condividere alla Regione Basilicata e altre istituzioni e comuni interessati”.

bas 06

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.