Un’interrogazione al Presidente del Consiglio dei Ministri, al Ministro dell'Ambiente, al Ministro dell’Economia e delle Finanze e al Ministro dello Sviluppo Economico è stata presentata dall’on. Cosimo Latronico(FI) in merito ai lavori gestiti da Sogin presso il sito Itrec di Rotondella, nel Materano. Latronico ricorda che “la Sogin è la società per azioni, interamente partecipata dal Ministero dell'Economia e delle Finanze, responsabile dello smantellamento degli impianti nucleari italiani e della gestione dei rifiuti radioattivi e che tale società già dal 2003 è impegnata nella bonifica e messa in sicurezza di molteplici siti in tutto il territorio nazionale, compreso quello di Rotondella” . “Annualmente, per svolgere l'attività di bonifica dei siti nucleari – scrive il parlamentare lucano – Sogin riceve risorse statali pari a circa 170 milioni di euro e in una nota stampa di quasi 3 anni fa, il 19 luglio 2012, annunciava ‘l'inizio dei lavori di realizzazione della platea dell'infrastruttura che consentirà la bonifica del deposito interrato di rifiuti radioattivi dell'impianto Itrec di Rotondella’. A tutt'oggi non ci sono comunicazioni certe, circa lo stato dell'arte dei lavori di bonifica del sito materano”. A parere di Latronico è necessario “fare piena chiarezza sulla gestione dei lavori di bonifica del sito lucano attraverso procedure trasparenti, che facciano luce sugli incidenti che si sono verificati nell'area e che, ad avviso dell'interrogante, rappresentano un pericolo reale per la salute dei cittadini e per l'ambiente “. Per questo chiede “se il Governo sia conoscenza dello stato dell'arte dei lavori gestiti da Sogin, presso il sito di Rotondella, e per quanto concerne il verificarsi, all'interno dell'impianto stesso di eventi in grado di costituire potenziale pericolo per la salute dei cittadini residenti nei territori circostanti”.
bas 03