Prov Pz: Figliuolo a convegno su minoranze linguistiche

Lo scorso 2 luglio si è svolta a Ceresole Reale (To) la Giornata Nazionale delle Minoranze Linguistiche Storiche in Italia,organizzata dalla Provincia di Torino e patrocinata dall’UPI nell’ambito delle celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. I lavori si sono conclusi con un convegno che ha cercato di analizzare gli effetti della legge 482/99 e che ha registrato la partecipazione di molti amministratori delle 35 province e 14 regioni sui cui territori sono presenti minoranze linguistiche storiche.
L’assessore al Turismo della Provincia di Potenza Nicola Figliuolo ha evidenziato come la presenza della minoranza linguistica HARBERESCHE nei comuni di BARILE –GINESTRA- MASCHITO- SAN PAOLO ALBANESE – SAN COSTANTINO ALBANESE rappresenti un ulteriore fattore di sviluppo socio culturale per la nostra regione. “Proprio per questo – ha affermato – sono convinto che la legge 482/99, garantisca ampiamente la tutela delle minoranze linguistiche e, tuttavia, ritengo che vi sia l’esigenza di verificarne il suo stato di attuazione e soprattutto dotarla di adeguate risorse finanziarie”.
A tal proposito Figliuolo ha proposto la costituzione di un coordinamento nazionale in sede UPI delle province con minoranze linguistiche, per l’apertura di un tavolo di confronto istituzionale con il Dipartimento Affari Regionali sull’applicazione della legge.

Cosa stai cercando?
Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.