Riforma Gelmini, Vita: la Giunta lavori per il rinvio

“Mettere in campo iniziative ed azioni per scongiurare ulteriori problemi e disagi alla comunità scolastica di Basilicata”

“E’ solo apparente la vittoria del Ministero dell’Istruzione se si considera che il Tar del Lazio ha dichiarato l’illegittimità delle circolari ministeriali su iscrizioni ed organici, sospendendo, inoltre, il taglio delle ore negli istituti tecnici e professionali”. E’ quanto afferma il capogruppo del Psi in Consiglio regionale, Rocco Vita, circa l’avvio del provvedimento di riordino della scuola secondaria superiore, voluto dal ministro Gelmini, per l’anno scolastico 2011/2012.

“Le recenti posizioni assunte dal Tar del Lazio in merito alla riforma nelle scuole superiori – continua l’esponente del Psi – non possono che rafforzare le ragioni della mozione da me presentata nei giorni scorsi insieme ai consiglieri Romaniello e Scaglione. Appaiono a rischio bocciatura anche altri aspetti normativi della Legge 133 del 2008, punto di origine di tutta la manovra di attuazione della riforma. In particolare, risultano ben fondati i ricorsi sulla mobilità di docenti e tecnici”.

“Appare evidente – sottolinea Vita – come il Governo nazionale abbia proceduto in maniera frettolosa e persino approssimativa nella emanazione di atti che non solo sono stati irriguardosi delle proteste levatesi da parte del mondo della scuola, delle sigle sindacali e delle regioni, ma addirittura hanno ignorato le più elementari norme del diritto, come l’emanazione di circolari attuative di decreti non ancora in vigore e quindi giuridicamente inesistenti. La mancata concessione della sospensiva da parte del Tar procurerà confusione ed incertezza, con la prospettiva dell’entrata in vigore di una riforma che si avvia ad essere bocciata nel merito”.

“In qualità di capogruppo del partito Socialista – conclude Vita – nel confermare il mio impegno, rinnovo alla Giunta regionale l’invito affinché, in modo convinto e determinato, siano messe in campo iniziative ed azioni finalizzate a rinviare al 2011 l’avvio del provvedimento di riordino, nell’estremo tentativo di scongiurare ulteriori problemi e disagi alla comunità scolastica di Basilicata”.

Tipologia/Dipartimento
Dipartimento
Intervallo date

Aiutaci a migliorare

Questo portale è attualmente in versione beta. Alcune funzionalità potrebbero non essere ancora disponibili o completamente operative. Vi invitiamo a segnalarci eventuali problemi o suggerimenti per migliorare i servizi.

Grazie per la collaborazione

Questionario di gradimento

Compila il questionario di gradimento

Le comunichiamo che le risposte fornite saranno trattate in forma anonima e aggregata, in modo tale che non si possa risalire al compilatore; esse saranno raccolte e gestite esclusivamente dall’Amministrazione per i soli fini di indagine sulla qualità percepita dei servizi erogati.